Copertina del n1

La nostra storia

Il  n. 1 della fanzine UN’AMBIGUA UTOPIA è stata stampata in offsett e pinzata con una cucitrice nel dicembre 1977, in 500 copie, se ben ricordiamo e al costo di Lire 400.
Ne sono usciti altri 8 numeri. Il n. 9, l’ultimo, uscì nel II trimestre del 1982 (era diventata una rivista trimestrale), stampato in n. 3000 copie, al costo di Lire 5.000 (allora l’inflazione non scherzava…).
Nell’estate del 2020, in giugno, è uscito il n. 10, come numero unico.
Molte cose sono successe dal dicembre 1977 ad oggi. Della redazione di allora siamo rimasti in otto, due colonne della redazione (Antonio e Giancarlo) ci hanno lasciato, Giuliano ha scelto di non partecipare, Pietro è molto anziano e poco attivo e tutti noi che qui trovate elencati siamo vecchietti e in pensione. Ma non abbiamo mollato, ancora.

In evidenza

 

Con l’uscita dell’ultimo volume è  interamente disponibile Le Meraviglie del futuro. Arte e illustrazione italiana di fantascienza dal Settecento all’Intelligenza Artificiale” realizzata dal nostro redattore Michele Loffredo. 
Divisa in quattro volumi
1. I precursori e la protofantascienza; 2. Il periodo pionieristico; 3. L’età dell’oro; 4L’era digitale. L’opera analizza più di due secoli di arte e illustrazione italiana ripercorrendo la storia della fantascienza in Italia. Unica nel suo genere, si avvale di un ricco apparato iconografico: copertine e illustrazioni, riviste specializzate e stampa generalista, manifesti e figurine,  con foto degli illustratori più significativi, per un totale di oltre 650 immagini e 600 artisti citati.  Acquistabile su Amazon.
 

 

 

Comunicato della Redazione

                                                                                                                                            Tutti i prossimi eventi cui la rivista parteciperà ( presentazione nelle librerie, convegni ecc…) saranno presentati tramite la nostra pagina facebook. Si invitano perciò gli interessati a iscriversi alla nostra pagina.

Il n. 14 è stampato!

Ci siamo. Il numero 14 è stampato e puoi ordinarlo quando vuoi.